Biblioteca del Dipartimento di musicologia e beni culturali dell'Università di Pavia - Cremona - CR
Corso Garibaldi 178, 26100, Cremona (CR)
tel. 037225575
Palazzo Raimondi
Lunedì / Mercoledì 08:30 - 17:00
Martedì / Giovedì 08:30 - 13:00 / 14:00 - 17:00
Venerdì 08:30 - 13:00
La biblioteca di musicologia dell'Università di Pavia, con sede a Cremona, comprende ca. 30.000 unità. Al suo interno sono conservate pregiate edizioni critiche musicali in opera omnia, una ricca collezione di saggistica storico-musicologica di supporto alla ricerca scientifica accademica, oltre a una cospicua collezione di dischi di vinile. Il patrimonio della biblioteca si è incrementato nel corso del tempo anche grazie alle numerose donazioni di cittadini privati, oltre che grazie alla sua unificazione fisica con quello del fondo musicale della Biblioteca Statale di Cremona. I fondi principali conservati sono: fondo Walter Stauffer (ca. 3.000 titoli); fondo Oreste Riva (351 spartiti, in gran parte composizioni manoscritte autografe del musicista Oreste Riva); fondo Vittorio Grandi (307 titoli di saggistica musicale); fondo Maria Luisa Boschetto (edizioni musicali dei secc. XIX-XX); fondo Emilia Dahnk Baroffo (1.136 titoli); fondo discografico Lasagna Serpentino (950 dischi a 33 giri, e 112 a 78 giri, nonché 29 nastri).
| 
 | 
 | 
 | Consistenza indicativa | Indicazioni cronologiche | 
| X | 
 | Testi a stampa | 
 | 
 | 
| X | 
 | Musica a stampa | 
 | 
 | 
| X | 
 | Libretti | 38 | 
 | 
| X | 
 | Manoscritti musicali | 
 | 
 | 
| X | 
 | Fondi di rilievo | 
 | 
 | 
| X | 
 | Periodici musicali | 
 | 
 | 
| X | 
 | Risorse digitali | 
 | 
 | 
| X | 
 | Audiovisivi | 
 | 
 | 
| X | 
 | Registrazioni sonore | 
 | 
 | 
Oreste Riva
Licenza
Licensed under Creative Commons Attribution Noncommercial Share-Alike 3.0
 
Condividi:
Condividi:
 
 
