Entonación del Zurdo (Melodia del "Mancino")
Santos Rubio (guitarrón e canto), Chosto Ulloa (canto)
Attribuito a "Zurdo" Ortega
Manuel Sánchez, medley strumentale per guitarrón
Nel primo video, due cantori cileni di Pirque, una comunità rurale nell’area metropolitana della capitale, Santiago, intonano un canto a lo pueta, attribuito ad un guitarronero leggendario, il “Zurdo” (mancino) Ortega.
Il canto a lo pueta (al modo dei poeti), o verso, è una forma di poesia musicale basata sull’uso della décima (strofa di dieci versi) e si divide tradizionalmente in canto a lo humano, se di tematica profana, e canto a lo divino, se di argomento religioso. In questo caso, abbiamo un canto a lo divino, che narra la storia biblica di Caino e Abele. Di norma, il verso come l’uso del guitarrón, è prerogativa maschile e presenta un carattere arcaico, per le tematiche dei testi, per l’oscillazione tra tonalità e modalità (misolidio) e per l’uso del guitarrón.
Questo strumento deriva quasi certamente dalla chitarra barocca europea, di cui conserva i cinque ordini, ma introduce delle varianti morfologiche locali che ne fanno uno strumento originale. Possiede infatti 21 corde distribuite nei 5 ordini secondo uno schema non regolare (si vedano le risorse web di approfondimento) e altre 4 corde supplementari (diablillos, “diavoletti”). Di uso corrente, anche in contesti urbani, fino alla fine del XIX secolo, è stato poi progressivamente relegato a pochi contesti marginali rurali del Cile centrale. La folclorista e artista cilena Violeta Parra è stata, alla fine degli anni 50, una dei primi artefici della riscoperta di questo strumento, che oggi conosce un certo revival.
Nel secondo video, un giovane guitarronero, Manuel Sánchez, interpreta temi popolari servendosi del guitarrón come strumento solista (tra questi, la canzone di Violeta Parra Cantores que reflexionan).
- voci
- guitarrón cileno
Bibliografia
- Maria Ester Grebe, Chile: Folk music. In The New Grove Dictionary of Music and Musicians, a cura di S. Sadie, London, Macmillan, 2001, Vol.5, pp. 614-22.
- Samuel Claro Valdés, Oyendo a Chile, Andrés Bello, Santiago de Chile, 1979.
- Alejandro Vera, La música entre escritura y oralidad: la guitarra barroca, el guitarrón chileno y el canto a lo divino. «Revista Musical Chilena», 70(225), 2016, pp. 9–49.
- Manuel Dannemann, Raquel Barros, El Guitarrón en el Departamento de Puente Alto. «Revista Musical Chilena», 14(74), 1960, pp. 7–45.
- Francisco Astorga, El canto a lo poeta. «Revista Musical Chilena», 54(194), 2000, pp. 56–64.
Risorse web
Licensed under Creative Commons Attribution Noncommercial Share-Alike 3.0
Condividi:
Condividi: