Répons
Compositore
              
          1. Pierre Boulez, particolare della partitura autografa di Répons.
2. Schema della spazializzazione del suono in Répons.
Anno di prima pubblicazione
              1981 (prima versione)
          Registrazioni audio/audiovideo
              Anno o data di composizione
              1981-84
          Durata
              45'
          Epoca
          
      Stile
          
      Organico
          
      Categoria organico
          
      Strumenti musicali
          
      Annotazioni
              Composizione per sei solisti, ensemble da camera, nastro magnetico e live electronics. Prime esecuzioni: Festival di Donaueschingen, 18 ottobre 1981 (prima versione); Londra, BBC Proms, 6 settembre 1982 (prima versione ampliata); Torino, Settembre Musica, 22 settembre 1984.
- Scheda informativa su Répons dell'Ircam di Parigi.
- Scheda informativa e materiali su Répons della Universal Edition.
- Introduzione su Répons del Rilm.
- Discografia di Répons.
Bibliografia:
- Pierre Boulez, Andrew Gerzso, Computers in Music. «Scientific American», 258, 4 (aprile 1988).
- Répons - Boulez. A cura di Dominique Jameux, Parigi, Actes Sud, 1988.
- Jean-Jacques Nattiez, Répons e la crisi della 'comunicazione' musicale contemporanea. «Eunomio», 17 (autunno 1990), pp. 14-25.
- William Alastair, Répons. Phantasmagoria or the Articulation of Space?. In: Theory, Analysis and Meaning in Music. A cura di Anthony Pople, Cambridge, Cambridge University Press, 1994, pp. 195-210.
- Nicola Ferrari, Pierre Boulez e il salto mortale. «Musica e storia», 16, 2 (agosto 2008), pp. 491-507.
Autore scheda
              GVI
          Licenza
Licenza
              Licensed under Creative Commons Attribution Noncommercial Share-Alike 3.0
 
Modificato
              05/01/2019
          Condividi:
Condividi:
 
 
 
