Yaku kantu ("kantu" dell'acqua)

  1. Kantu della comunità Chari
  2. Strumenti di un Kantu (con legatura moderna delle canne)
  3. Una coppia di phukunas con legatura tradizionale
Genere
Area geografica di riferimento
Aree geo-culturali
Nome del paese
Interprete/interpreti

Comunità Chari (Charazani, Bolivia)

Video di presentazione

Descrizione

Il kantu è uno stile di sicuri (consort di flauti di pan) tradizionale presso le comunità kallawaya, di lingua quechua, che vivono nella regione di Charazani, sull’altopiano boliviano, in prossimità della sponda orientale del grande lago Titicaca. Si tratta di una musica comunitaria, destinata alle festività rituali del calendario agricolo durante la stagione secca, come la festa del Corpus Christi e di San Miguel. Durante la stagione delle piogge si utilizzano invece consort di altri strumenti.

Il termine kantu indica tanto l’ensemble di danzatori-suonatori quanto le singole musiche, mentre i flauti di pan sono chiamati localmente phukuna (in lingua quechua) o sicu (in lingua aymara). Ogni comunità di villaggio ha un suo consort, normalmente costituito da 20-30 elementi, alcuni dei quali suonano allo stesso tempo dei grandi tamburi cilidrici dal suono grave (wankara). Spesso viene utilizzato anche un triangolo. Durante l’esecuzione delle musiche, i suonatori si muovono danzando con un andamento circolare.

I flauti del kantu sono del tipo bipolare andino, con una doppia fila di tubi (una principale e una secondaria, all’ottava superiore) e la scala diatonica distribuita tra due strumenti complementari, suonati da una coppia di esecutori. Ogni kantu prevede diversi registri (fino a sei) intonati tra loro con rapporti di ottava e quinta. Di conseguenza, il kantu produce una armonia complessiva di ottave e quinte parallele. Le melodie possiedono sempre un carattere pentatonico (anche quando presentano una scala esatonale, come nell’esempio proposto) con andamento discendente, e una struttura AABBCC, ripetuta più volte.

La registrazione proposta fa parte di una collezione di documenti etnografici raccolti da Louis Girault tra il 1955 e il 1976 e possiede un particolare valore sia storico sia musicale, nonostante i limiti della tecnologia di registrazione impiegata.

Voci e strumenti

10 coppie di phukunas (sicus o flauti di pan complementari), 5 wankaras (tamburi cilindrici)

Documentazione

Bibliografia

Risorse web

Autore scheda
SG
Licenza

Licensed under Creative Commons Attribution Noncommercial Share-Alike 3.0
 

Modificato
05/01/2019

Condividi:

 

Condividi: