Brincando na roda (giocando nel cerchio)

  1. Capoeira, dipinto di Johann Moritz Rugendas (1835)
  2. Atabaques
  3. Un gruppo di capoeira
Genere
Area geografica di riferimento
Aree geo-culturali
Nome del paese
Interprete/interpreti

Grupo de Capoeira Angola Pelourinho (S. Salvador, Bahia)

Autore/autori

Mestre Moraes

Anno di registrazione
2003
Video di presentazione

Descrizione

La capoeira Angola è la versione più tradizionale della capoeira, una pratica culturale afrobrasiliana mista di gioco, lotta e danza, creata dagli afrodiscendenti di Bahia a partire dai giochi di combattimento praticati dagli schiavi in epoca coloniale. Il gioco si svolge all’interno di un circolo, la roda, formato dal mestre (maestro), dal contramestre (il suo vice) e dai discepoli, che lo accompagnano col canto, il suono degli strumenti e il battito delle mani. I combattenti eseguono movimenti coreografici di grande agilità e destrezza fisica, simulando mosse di attacco e difesa in cui è ammesso unicamente l’uso dei piedi e che sono correlate ai pattern ritmici (toques) della musica. Il mestre non solo dirige la musica e il gioco, ma garantisce il rispetto e la trasmissione della filosofia e dei valori espressi dalla capoeira e la sua funzione di coesione sociale. Nel 2014 la pratica della capoeira è stata iscritta dall’UNESCO nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. 

Brincando na roda (giocando nella “roda”) è una ladainha (litania), il canto a solo che il Mestre (maestro) della Capoeira intona prima che i danzatori-lottatori comincino l’incontro all’interno del cerchio. In questo brano, Mestre Moraes ricorda ai membri del suo gruppo i valori della capoeira: la roda simboleggia il macrocosmo del mondo e la lotta che si svolge al suo interno rappresenta le avversità della vita. Chi può vincere nella roda, potrà farcela anche all’esterno, nella vita reale. Il brano è aperto dal berimbau gunga, suonato dal mestre, seguito dal medio, dal viola e dalle percussioni: agogó (campana metallica doppia), pandeiros (tamburelli con sonagli), atabaque (tamburo conico a fusto lungo), reco-reco (idiofono a raschiamento). Il canto è intonato dalla voce solista del mestre, cui risponde il coro a modo di ritornello.

Voci e strumenti
  • voci (solista e coro)
  • berimbau gunga
  • berimbau médio
  • berimbau viola
  • agogo
  • atabaque
  • pandeiro
  • reco-reco
Documentazione

Bibliografia

Risorse web

Autore scheda
SG
Licenza

Licensed under Creative Commons Attribution Noncommercial Share-Alike 3.0
 

Modificato
05/01/2019

Condividi:

 

Condividi: