Vestris
Nome coreografo o interprete di musica o danza
              
          Tipo di interpretazione
          Danza
              Generi e forme
          
      Epoca
          
      Registrazioni audio/audiovideo
              
          Descrizione
              Nel 1969 il coreografo Leonid Yakobson, tra i più radicali della scena del Kirov (oggi Mariinskij), creò per Mikhail Baryshnikov Vestris, un assolo su musica di Gennadi Banščikov che rievocava l’immagine del leggendario ballerino francese Auguste Vestris. La coreografia fu creata per mettere in luce le doti virtuosistiche e drammatiche del ballerino russo, allora ventunenne, al Concorso Internazionale di Mosca dove vinse la medaglia d’oro. Vestris diventò per un certo periodo il cavallo di battaglia del ballerino, danzato anche durante la tournée londinese della compagnia nel 1970.
Autore scheda
              SMO
          Licenza
Licenza
              Licensed under Creative Commons Attribution Noncommercial Share-Alike 3.0
 
Modificato
              01/02/2019
          Condividi:
Condividi:
