La pesca dell'anello

1- Gruppo dell'Almanacco popolare

2,3- Gruppo dell'Almanacco popolare. Canti Popolari Italiani. Vedette Records, Italia, 1969.

Genere
Area geografica di riferimento
Aree geo-culturali
Nome del paese
Interprete/interpreti

Gruppo dell'almanacco popolare

Anno di registrazione
1969
Video di presentazione

Descrizione

La pesca dell’anello è una ballata particolarmente diffusa nell’Italia centro-settentrionale, nota anche con il titolo Noi siam le tre sorelle. Il tema narrativo di questo canto, ossia la pesca dell’anello caduto in acqua dalla mano di una ragazza, ha dato origine a innumerevoli varianti, italiane e straniere, che Costantino Nigra suddivide in due gruppi distinti in base al finale: lieto, tipico delle barcarole italiane, e dolente, caratteristico delle chansons francesi. Nelle versioni appartenenti al primo gruppo, quello dal finale lieto, l’anello viene ripescato da un pescatore (o un marinaio) che, dopo aver rifiutato un’offerta in denaro da parte della ragazza, le chiede un bacio come ricompensa. Nelle versioni francesi, invece, il pescatore annega nel tentativo di ripescare l’anello. Quest’ultima forma presenta un’analogia tematica con la nota leggenda diffusa nell’Italia meridionale di Colapesce e potrebbe quindi, secondo alcuni studiosi, giustificare l’origine italiana di questo canto. Nel video è possibile ascoltare una versione del canto Noi siam le tre sorelle raccolta nel disco Canti Popolari Italiani edito dal Gruppo dell'Almanacco popolare nel 1969. Il canto è intonato da Sandra Mantovani, noto esponente del movimento italiano del folk revival nonché voce femminile del Gruppo dell'Almanacco popolare, ed è caratterizzato da un finale lieto, rientrando dunque nella prima categoria delle varianti riconosciute da Costantino Nigra.

Noi siamo tre sorelle/ noi siamo tre sorelle/ e tutte e tre in amor/ Ninetta la più bella/ si mise a navigar

Approfondimento
Voci e strumenti
  • voce femminile
  • concertina
Documentazione

Bibliografia

Bonanzinga, Sergio. «La “ballata” e la “storia”: canti narrativi tra Piemonte e Sicilia». Costantino Nigra: etnologo: le opere e i giorni, Torino, Omega, 2011: 162-179.

Leydi, Roberto. I canti popolari italiani. Mondadori, Verona, 1973: 258-262, 267-269.

———, a c. di. Guida alla musica popolare in Italia. 2: I repertori. Libreria Musicale Italiana, Lucca, 2001: 27, 40.

Giuriati, Giovanni. «Italia. A) Musica popolare». Dizionario enciclopedico della musica e dei musicisti. Il lessico, vol. II. Utet, Torino, 1983: 562.

Morelli, Renato. Canti popolari del Tesino. Le registrazioni del 1977-1978. Nota Music, Udine, 2018: 110-113.

Sitografia

Nigra, Costantino. «La Pesca dell’anello». Canti popolari del Piemonte.

Risorse web

Rai Teche. «Antiche canzoni epico-liriche italiane: la pesca dell’anello». Rai teche, video, 1959.

Poppi, Cesare e Chiocchetti, Fabio e Sassu, Pietro e Morelli, Renato. «La pesca dell’anello». APTO ( Archivio Provinciale della Tradizione Orale), audio. Campitello, 1986.

Salto, Cattia. «La pesca dell’anello». Terre celtiche, blog, 2017.
 

Autore scheda
SA
Licenza

Licensed under Creative Commons Attribution Noncommercial Share-Alike 3.0
 

Modificato
27/01/2022

Condividi:

 

Condividi: