Violino

Figura 1- Ballerini e orchestra davanti ad un'abitazione, carnevale di Bagolino, 1975/1976 

Figura 2- Violinista, carnevale di Bagolino, 1975/1976 

Figura 3- Suonatori al carnevale di Bagolino, 1975/1976 

Repertorio
Area geografica di riferimento
Aree geo-culturali
Nome del paese
Anno di registrazione
2011
Video di presentazione

Descrizione

Rispetto al violino utilizzato nell’ambito della musica colta, il violino popolare non mostra differenze significative nella sua fattura. Le principali differenze tra i due strumenti sono riscontrabili nelle modalità esecutive come l’assenza di vibrato, la forte preminenza della funzione dell’archetto e nell’impugnatura; il violino popolare è infatti sostenuto principalmente dalla mano sinistra, anziché dal mento e dalla spalla, ed è quindi solitamente suonato nelle prime tre posizioni con intonazioni non temperate. Questo strumento è diffuso in tutto il territorio italiano. Nell’Italia settentrionale questo strumento viene generalmente impiegato per accompagnare le danze, mentre nell’Italia meridionale è particolarmente noto per essere suonato, insieme all’organetto, alla chitarra e al tamburello, durante l’esorcismo coreutico-musicale del tarantismo. Il video qui proposto è stato effettuato nel 2011, in occasione del celebre carnevale di Bagolino animato dai màscär, le maschere, e dai bäläri, ballerini e suonatori. La musica del carnevale bagosso viene utilizzata come accompagnamento delle danze ed è eseguita da un gruppo ristretto di musicisti basato soprattutto sulla presenza dei violini. Il gruppo è solitamente costituito da due violinisti che eseguono la melodia principale, due chitarre che eseguono l’accompagnamento, un contrabbasso e un mandolino.

Approfondimento
Voci e strumenti
  • violini
  • chitarre
  • mandolini
  • contrabbasso
Documentazione

Bibliografia

Agamennone, Maurizio. «I suoni della tradizione». Storia sociale e culturale d’Italia. La cultura folklorica, a c. di Franco Cardini. Bramante, Busto Arsizio, 1988: 435-524.

Febo, Guizzi. Guida alla musica popolare in Italia. 3: Gli strumenti. Libreria Musicale Italiana, Lucca, 2002: 104-110.

Giuriati, Giovanni. «Italia. A) Musica popolare». Dizionario enciclopedico della musica e dei musicisti, il lessico, vol. II. Utet, Torino, 1983: 559-569.

Leydi, Roberto, a c. di. «Sentite buona gente. La ballata e la canzone narrativa». Guida alla musica popolare in Italia. 1: Forme e strutture. Libreria Musicale Italiana, Lucca, 2001.

———, a c. di. Guida alla musica popolare in Italia. 2: I repertori. Libreria Musicale Italiana, Lucca, 2001.

———. I canti popolari italiani. Mondadori, Verona, 1973.

Magrini, Tullia. «Italy. II) Traditional music». New grove dictionary of music and musicians, a c. di Stanley Sadie e Tyrrel John, vol. XII. Mcmillan, London, 2001: 664-680.

Risorse web

Sordi, Italo. « La musica del carnevale di Bagolino». AESS (Archivio di Etnografia e Storia Scoiale). 

Autore scheda
SA
Licenza

Licensed under Creative Commons Attribution Noncommercial Share-Alike 3.0
 

Modificato
06/05/2022

Condividi:

 

Condividi: