Concerto brandeburghese n. 5
Compositore
              
          Partitura autografa. Berlino, Staatsbibliothek, Amalien-Bibliothek.
Partiture e spartiti - Allegati
          
      Parti staccate - Allegati
          Opus numero catalogo
              BWV 1050
          Raccolta di riferimento
              6 Concerti brandeburghesi BWV 1014-1051
          Anno di prima pubblicazione
              1852
          Registrazioni audio/audiovideo
              
Rainer Kussmaul, violino; Emmanuel Pahud, flauto; Raphael Alpermann, clavicembalo; Berliner Barock Solisten
Ripresa audiovisiva realizzata a Tokio, 2003
Tonalità
          
      Numero di movimenti
              tre movimenti
          Andamento
          Allegro
          Affettuoso
          Allegro
              Anno o data di composizione
              1720-1721
          Durata
              20'
          Epoca
          
      Stile
          
      Organico
          
      Categoria organico
          
      Strumenti musicali
          
      Annotazioni
              Concerto 5to. à une Traversiere, une Violino principale, une Violino è una Viola in ripieno, / Violoncello, Violone è Cembalo concertato
- Edizione critica: Johann Sebastian Bach, Brandenburg Concerto No. 5 and Concerto No. 5 “Early Version” D major BWV 1050, BWV 1050a, a cura di Heinrich Besseler e Alfred Dürr, Kassel, Bärenreiter, 20156
 - Partitura autografa: Berlino, Staatsbibliothek, Amalien-Bibliothek, Am.B 78 (5); digitalizzazione: Bach Digital
 
Guide all’ascolto di Terenzio Sacchi Lodispoto, Giulio D'Amore, Stefano Catucci
http://www.flaminioonline.it
Partiture e spartiti
              
          Parti staccate
              
          Autore scheda
              LRC
          Licenza
Licenza
              Licensed under Creative Commons Attribution Noncommercial Share-Alike 3.0
 
Modificato
              05/01/2019
          Condividi:
Condividi: