Il barbiere di Siviglia
Compositore
              
          Partiture e spartiti - Allegati
          Barbiere partitura vol 1.pdf60.68 MB
          Barbiere partitura vol 2.pdf41.51 MB
              Anno di prima pubblicazione
              post 1784
          Registrazioni audio/audiovideo
              Numero di movimenti
              Quattro atti
          Generi e forme di musica
          
      Anno o data di composizione
              1782
          Librettista
          Giuseppe Petrosellini
              Durata
              2h ca.
          Epoca
          
      Stile
          
      Organico
          
      Categoria organico
          
      Annotazioni
              Dramma giocoso in quattro atti su libretto di Giuseppe Petrosellini. Prima rappresentazione: San Pietroburgo, Teatro imperiale di corte, 26 settembre 1782.
- Edizione critica della partitura: Giovanni Paisiello, Il barbiere di Siviglia. Edizione critica a cura di Francesco Paolo Russo, Laaber, Laaber-Verlag, 2001.
- Scheda descrittiva dell'autografo della partitura (Rism).
- Saggi critici, guida all'opera e argomento (programma di sala del Teatro la Fenice, 2004).
- Discografia de Il barbiere di Siviglia.
Bibliografia:
- Saverio Franchi, Il barbiere di Siviglia: confronti, suggestioni, linguaggio. In: Francesco Morlacchi e la musica del suo tempo, a cura di Biancamaria Brumana e Galliano Ciliberti, Firenze, Olschki, 1986, pp. 39-51.
- Francesco Paolo Russo, Addenda et corrigenda all'edizione critica del Barbiere di Siviglia di Giovanni Paisiello. In: 'Vanitatis fuga, aeternitatis amor': Wolfgang Witzenmann zum 65. Geburtstag, a cura di Sabine Ehrmann-Herfort e Markus Engelhardt, Laaber, Laaber-Verlag, 2005, pp. 417-426.
- Friedrich Lippmann, Paisiello e Rossini: appunti su Il Barbiere di Siviglia. In: Giovanni Paisiello e la cultura europea del suo tempo, a cura di Francesco Paolo Russo, Lucca, LIM, 2007, pp. 55-74.
- Linda Lister, Beaumarchais, Figaro, Paisiello, and Mozart: Sociopolitical Criticism and Censor in Eighteenth-Century Opera. «The Opera Journal», 45, 1 (marzo 2012), pp. 3-31.
Partiture e spartiti
              
          Autore scheda
              GVI
          Licenza
Licenza
              Licensed under Creative Commons Attribution Noncommercial Share-Alike 3.0
 
Modificato
              05/01/2019
          Condividi:
Condividi:
 
